Lorem ipsum dolor sit amet, sapien platea morbi dolor lacus nunc, nunc ullamcorper. Felis aliquet egestas vitae, nibh ante quis quis dolor sed mauris. Erat lectus sem ut lobortis, adipiscing ligula eleifend, sodales fringilla mattis dui nullam. Ac massa aliquet.

Galleria fotografica
Lavorazioni eseguite nel nostro centro

Creazione di un supporto per tweeter direzionale, sfruttando la predisposizione piatta originale, sul montante anteriore di un Audi A3



Sistema di intrattenimento audio video installato su di una Audi A6 ultima serie.
Su richiesta del cliente, abbiamo progettato e installato un sistema Audio Video che comprende l'estensione del monitor di serie anteriore con un ingresso TV DVB e USB (A/V) e posteriormente due monitor da 7" sui singoli poggiatesta dei sedili per l'intrattenimento dei passeggeri. I monitor aggiuntivi oltre ad essere supportati da una solida base in metallo, sono poi rifiniti da una console in pelle identica alla tappezzeria della vettura. Questa soluzione non pregiudica minimamente le omologazioni di sicurezza dei poggiatesta, tanto meno ne modifica la struttura originale. Le possibilità di utilizzo del sistema audio video sono molteplici, i tre monitor possono essere indipendenti o riprodurre contemporaneamente gli stessi contenuti, l'audio può essere riprodotto dall' impianto originale della vettura o ascoltato in cuffia in modo da lasciare libero il conducente nell'utilizzo della radio, navigatore, bluetooth e tutte le altre funzioni disponibili. Se volete viaggiare tranquilli in compagnia della famiglia, questa è sicuramente una buona soluzione, i vostri bambini ne saranno contenti!!
Su richiesta del cliente, abbiamo progettato e installato un sistema Audio Video che comprende l'estensione del monitor di serie anteriore con un ingresso TV DVB e USB (A/V) e posteriormente due monitor da 7" sui singoli poggiatesta dei sedili per l'intrattenimento dei passeggeri. I monitor aggiuntivi oltre ad essere supportati da una solida base in metallo, sono poi rifiniti da una console in pelle identica alla tappezzeria della vettura. Questa soluzione non pregiudica minimamente le omologazioni di sicurezza dei poggiatesta, tanto meno ne modifica la struttura originale. Le possibilità di utilizzo del sistema audio video sono molteplici, i tre monitor possono essere indipendenti o riprodurre contemporaneamente gli stessi contenuti, l'audio può essere riprodotto dall' impianto originale della vettura o ascoltato in cuffia in modo da lasciare libero il conducente nell'utilizzo della radio, navigatore, bluetooth e tutte le altre funzioni disponibili. Se volete viaggiare tranquilli in compagnia della famiglia, questa è sicuramente una buona soluzione, i vostri bambini ne saranno contenti!!






Supporto tweeter con struttura in vetro resina e rivestimento in similpelle in linea con i rivestimenti della vettura.

Toyota Yaris



Un componente di prestigio come il tweeter Hertz ML 280 non poteva trovare posizione migliore che integrato nel supporto artigianale realizzato nel nostro laboratorio per questa Peugeot 206.
Realizzato in vetro resina con finitura nero lucido, in tinta con le altre modanature interne dell’auto.
Realizzato in vetro resina con finitura nero lucido, in tinta con le altre modanature interne dell’auto.








La nuova Phonocar VM057 installata nella Fiat Grande Punto. Come tutti i possessori di questa vettura sapranno, il vano radio originale è ISO, grazie al kit di modifica completo di mascherina con foro 2DIN e possibile installare tutte le nuove Media Station con monitor fisso da 6 o 7 pollici.




Sensori di parcheggio anteriori e posteriori per questa Mini Counrtyman, nuovo kit prodotto da Metasystem, comprende quattro capsule installate a filo paraurti, come i kit originali e verniciati in tinta.
Per una maggiore sicurezza di movimento, su richiesta del cliente, abbiamo installato anche una retrocamera abbinata al monitor originale della vettura tramite l’ausilio di un interfaccia specifica.
Per una maggiore sicurezza di movimento, su richiesta del cliente, abbiamo installato anche una retrocamera abbinata al monitor originale della vettura tramite l’ausilio di un interfaccia specifica.






Installazione del nuovo sistema Alpine di infointrattenimento Premium progettato esclusivamente per le vetture Audi Q5 (Modello anno 2009-2016). Sostituisce integralmente la fonte audio originale (monitor e unità di controllo amplificata) implementando tutte le nuove tecnologie disponibili per auto, elevata qualità del suono Alpine, monitor touch screen 7", ricevitore radio FM e DAB, USB audio video, Bluetooth, navigatore, retrocamera, Tutti i componenti del sistema sono stati progettati per integrarsi perfettamente con i sistemi elettronici Audi originali della vettura e può quindi visualizzare tutti i menù e gli avvertimenti con una grafica in gran parte ridisegnata per un look più moderno e accattivante.








Creazione di un supporto per tweeter sul triangolo montante sportello di una Fiat Panda.




Supporto in MDF per ospitare un midwoofer da 16 cm. sulla portiera anteriore di una VW Polo.

Upgrade dell'impianto audio base di una Range Rover Sport.
Abbiamo integrato un midrange Hertz HL70 nelle quattro portiere già dotate di un sistema a due vie originale, sfruttando un ulteriore predisposizione della vettura. A pilotare i sistemi a tre vie, un amplificatore Audison AP 8.9 bit, un 8 canali che grazie al DSP (processore audio) si integra perfettamente all'impianto e alla fonte audio di serie. Per quanto riguarda le basse frequenze, abbiamo progettato e realizzato un Box in MDF da inserire nella fiancata sinistra del baule, occupando uno spazio inutilizzato. A pilotare il subwoofer, in questo caso un componente Focal Access 27A, un amplificatore Audison AP1D, che sfrutta l'uscita dedicata del DSP dell'amplificatore Audison AP8.9 bit.
Abbiamo integrato un midrange Hertz HL70 nelle quattro portiere già dotate di un sistema a due vie originale, sfruttando un ulteriore predisposizione della vettura. A pilotare i sistemi a tre vie, un amplificatore Audison AP 8.9 bit, un 8 canali che grazie al DSP (processore audio) si integra perfettamente all'impianto e alla fonte audio di serie. Per quanto riguarda le basse frequenze, abbiamo progettato e realizzato un Box in MDF da inserire nella fiancata sinistra del baule, occupando uno spazio inutilizzato. A pilotare il subwoofer, in questo caso un componente Focal Access 27A, un amplificatore Audison AP1D, che sfrutta l'uscita dedicata del DSP dell'amplificatore Audison AP8.9 bit.






Clarion NX-405E installata nell’Alfa Romeo Giulietta.




Installazione di sensori di retromarcia Meta System anteriori e posteriori su una BMW Z4. Il kit viene fornito con un supporto in cartone per la verniciatura dei sensori in tinta con l' auto e l'installazione viene effettuata a filo paraurti, molto simili ai sistemi originali e senza il brutto effetto delle capsule sporgenti. Alla segnalazione acustica da intermittente a fissa, in presenza di un ostacolo, può essere abbinato un piccolissimo display per un supporto visivo, con quattro led multicolore corrispondenti ai quattro sensori installati.
Il kit dei sensori di parcheggio Meta System è installabile su tutte le auto in commercio.
Il kit dei sensori di parcheggio Meta System è installabile su tutte le auto in commercio.









Upgrade di un impianto originale Audi A5 con amplificatore digitale Audison AP 8.9.



VW Passat.
Supporto per un monitor da 7” Alpine, struttura in MDF, sagoma in vetroresina e rivestimento in pelle uguale alla tappezzeria originale della vettura. Il supporto, come si può notare nell’ultima foto si fissa al bracciolo centrale con una fascia sempre in pelle e delle clip, senza fori e senza limitare l’uso del portaoggetti centrale.
Supporto per un monitor da 7” Alpine, struttura in MDF, sagoma in vetroresina e rivestimento in pelle uguale alla tappezzeria originale della vettura. Il supporto, come si può notare nell’ultima foto si fissa al bracciolo centrale con una fascia sempre in pelle e delle clip, senza fori e senza limitare l’uso del portaoggetti centrale.




Range Rover Sport.
Coppia di poggiatesta BATON con monitor da 7” a chiusura motorizzata, rivestiti in pelle uguale alla tappezzeria originale della vettura. Dispongono di uscite ad infrarossi per l’utilizzo di cuffie wireless.
Coppia di poggiatesta BATON con monitor da 7” a chiusura motorizzata, rivestiti in pelle uguale alla tappezzeria originale della vettura. Dispongono di uscite ad infrarossi per l’utilizzo di cuffie wireless.



VW Touareg.
Sistema audio video con monitor anteriore 2DIN da 7” e monitor da tetto JVC da 9”
L’audio può essere riprodotto sia dagli altoparlanti della vettura che dalle cuffie ad infrarossi in dotazione.
Sistema audio video con monitor anteriore 2DIN da 7” e monitor da tetto JVC da 9”
L’audio può essere riprodotto sia dagli altoparlanti della vettura che dalle cuffie ad infrarossi in dotazione.

La nuova Clarion NX706E installata su una VW Golf V.
Stazione multimediale DVD 2 DIN, con navigatore integrato, pannello di controllo touch screen da 7 pollici, bluetooth, ingresso USB e HDMI.
Stazione multimediale DVD 2 DIN, con navigatore integrato, pannello di controllo touch screen da 7 pollici, bluetooth, ingresso USB e HDMI.





La #Golf forse è sempre stata l'auto più quotata in ambito giovanile e noi a questa Tedesca austera e aggressiva, ci abbiamo messo artigianalità e suono Italiani.
Due vie anteriore #Hertz Mille Pro MPK165, due vie posteriore Hertz ESK165, pilotati da un ampli quattro canali Hertz HCP4D, sub Audison APBX 10 DS, pilotato da un ampli Hertz HCP1D e ad interfacciare il tutto con la bellissima fonte multimediale originale VW, un processore Hertz #H8DSP. Coibentazione di lamierati e pannellature con materiali specifici #STP. Come si può notare, l'impianto è tutto rigorosamente in predisposizione, elettroniche e sub occupano il vano dove "anticamente" era collocata la ruota di scorta, lasciando inalterato lo spazio nel bagagliaio. Con una discreta potenza e una linea di prodotti dall'eccezionale rapporto qualità prezzo, non potevamo avere che un solo risultato, SUONA!!
Due vie anteriore #Hertz Mille Pro MPK165, due vie posteriore Hertz ESK165, pilotati da un ampli quattro canali Hertz HCP4D, sub Audison APBX 10 DS, pilotato da un ampli Hertz HCP1D e ad interfacciare il tutto con la bellissima fonte multimediale originale VW, un processore Hertz #H8DSP. Coibentazione di lamierati e pannellature con materiali specifici #STP. Come si può notare, l'impianto è tutto rigorosamente in predisposizione, elettroniche e sub occupano il vano dove "anticamente" era collocata la ruota di scorta, lasciando inalterato lo spazio nel bagagliaio. Con una discreta potenza e una linea di prodotti dall'eccezionale rapporto qualità prezzo, non potevamo avere che un solo risultato, SUONA!!













L'impianto audio di serie, non sempre soddisfa le aspettative di chi acquista autovetture di un certo livello, molte volte anche in presenza di impianti audio optional molto costosi.
In questo caso ci siamo occupati di una Porsche MacanS, anteriormente l'auto è dotata di un sistema tre vie con canale centrale, posteriormente, un due vie.
L'ascolto nella maggior parte dei generi musicali non è del tutto malvagio, l'invasivo canale centrale, contribuisce si a mantenere alto il fronte sonoro ma a discapito di immagine e stereofonia, le frequenze mediobasse sono un po troppo presenti, sicuramente per compensare la mancanza di un sub woofer. Mantenendo gli altoparlanti di serie, abbiamo escluso il modulo di amplificazione originale, poco brillante e limitato, sostituito con un amplificatore Audison AP 8.9 bit, un otto canali di oltre 500W totali dotato di processore audio digitale, a lui il compito di pilotare il tre vie anteriore escluso il canale centrale che rimarrà disattivo, ed il due vie posteriore. A pilotare un sub woofer HERTZ EBX F25.5 dallo spessore di soli 12 cm con un driver attivo ed uno passivo da 25 cm, collocato nel doppio fondo del baule, un ulteriore amplificatore Audison AP 1D da 500W. A noi il compito di integrare il tutto nel pieno rispetto dell'auto e a effettuare tutti i settaggi necessari al buon funzionamento della nuova amplificazione e al software BIT TUNE Audison il compito di calibrare ogni singolo altoparlante in modo da ricostruire una scena sonora ed un equilibrio timbrico unici e difficilmente ottenibili in altre situazioni. Nell'ottica di un upgrade poco invasivo, la scelta di non sostituire gli altoparlanti è stata decisiva per il cliente, certamente un set di altoparlanti più performanti avrebbe migliorato ulteriormente la qualità dell'impianto audio, ma visti i risultati e la soddisfazione del cliente, va benissimo così.
In questo caso ci siamo occupati di una Porsche MacanS, anteriormente l'auto è dotata di un sistema tre vie con canale centrale, posteriormente, un due vie.
L'ascolto nella maggior parte dei generi musicali non è del tutto malvagio, l'invasivo canale centrale, contribuisce si a mantenere alto il fronte sonoro ma a discapito di immagine e stereofonia, le frequenze mediobasse sono un po troppo presenti, sicuramente per compensare la mancanza di un sub woofer. Mantenendo gli altoparlanti di serie, abbiamo escluso il modulo di amplificazione originale, poco brillante e limitato, sostituito con un amplificatore Audison AP 8.9 bit, un otto canali di oltre 500W totali dotato di processore audio digitale, a lui il compito di pilotare il tre vie anteriore escluso il canale centrale che rimarrà disattivo, ed il due vie posteriore. A pilotare un sub woofer HERTZ EBX F25.5 dallo spessore di soli 12 cm con un driver attivo ed uno passivo da 25 cm, collocato nel doppio fondo del baule, un ulteriore amplificatore Audison AP 1D da 500W. A noi il compito di integrare il tutto nel pieno rispetto dell'auto e a effettuare tutti i settaggi necessari al buon funzionamento della nuova amplificazione e al software BIT TUNE Audison il compito di calibrare ogni singolo altoparlante in modo da ricostruire una scena sonora ed un equilibrio timbrico unici e difficilmente ottenibili in altre situazioni. Nell'ottica di un upgrade poco invasivo, la scelta di non sostituire gli altoparlanti è stata decisiva per il cliente, certamente un set di altoparlanti più performanti avrebbe migliorato ulteriormente la qualità dell'impianto audio, ma visti i risultati e la soddisfazione del cliente, va benissimo così.








Clarion NX405E installata in una Alfa Romeo Giulietta, con supporto dedicato.




Mitica Passat G60.
Foto del baule di una Passat G60 con due subwoofer ESB e accessori di alimentazione STREETWIRES vincitrice alla finale nazionale NCA di Roma nel 1996.
Un nostro storico impianto hi fi car ancora oggi perfettamente funzionante.
Foto del baule di una Passat G60 con due subwoofer ESB e accessori di alimentazione STREETWIRES vincitrice alla finale nazionale NCA di Roma nel 1996.
Un nostro storico impianto hi fi car ancora oggi perfettamente funzionante.


Upgrade dell'impianto di serie di una Range Rover Evoque. Il sistema audio originale prevede solo un woofer ed un tweeter nelle quattro portiere, pilotati dall'amplificazione del modulo radio. Abbiamo sostituito i quattro woofer originali con dei componenti HERTZ EV 165L.5 con aggiunta di un modulo crossover due vie sempre HERTZ, mantenendo i tweeter di serie. La pannellatura è stata coibentata con del materiale fonoassorbente STP per annullare quelle antipatiche vibrazioni meccaniche che a volumi audio sostenuti guastano la pulizia sonora. A pilotare i sistemi due vie un amplificatore digitale AUDISON AP 4.9 bit che eroga in totale ben 500 W, interfacciato alla fonte multimedia originale per mezzo del sofisticato processore audio incorporato. Per le basse frequenze abbiamo installato nel baule un Sub Woofer HERTZ EBX F25.5 dallo spessore di soli 12 cm con un driver attivo ed uno passivo da 25 cm, un ottimo compromesso tra suono e ingombro, a pilotare il sub un finale monofonico digitale AUDISON AP 1 D capace di erogare oltre 500W. I due amplificatori sono stati collocati in un ampio vano sotto il sedile del guidatore e tutti i componenti sono integrati nell'impianto di serie della Range Rover tramite cablaggi AUDISON dedicati, in modo da non modificare in nessuna maniera cablaggi e connessioni originali. A completamento dell'impianto audio c'e il sistema di calibrazione AUDISON BIT TUNE, un software che grazie all'ausilio di un modulo di interfacciamento con gli amplificatori della serie AP BIT e un sistema di microfoni sofisticati riesce a prelevare e analizzare i segnali audio della fonte originale, gestire i livelli di ingresso e uscita in maniera ottimale e ricostruire la scena sonora all'interno dell'abitacolo nella maniera più reale possibile.








Sistema di blindatura della presa OBD (presa di collegamento diagnostico) dell'auto con codice di apertura a sei cifre installato su di una Range Rover Sport.
Con questo sistema si evita che nel tentativo di furto dell'auto il ladro possa utilizzare la presa OBD per collegare il decodificatore che sblocca i sistemi di sicurezza e di avviamento della vettura, metodo purtroppo utilizzato negli ultimi tempi da squadre specializzate di ladri per rubare alcune tipologie di vetture, con estrema facilità.
Con questo sistema si evita che nel tentativo di furto dell'auto il ladro possa utilizzare la presa OBD per collegare il decodificatore che sblocca i sistemi di sicurezza e di avviamento della vettura, metodo purtroppo utilizzato negli ultimi tempi da squadre specializzate di ladri per rubare alcune tipologie di vetture, con estrema facilità.






Questa volta ci siamo dedicati ad un big della strada, una motrice #VOLVO, con l'installazione personalizzata di un kit #ALPINE X701 D-F. Dalla linea #Freestyle, questo kit composto da monitor, in questo caso 7" ma è disponibile anche il 9", unità di controllo e doppia pulsantiera, permette installazioni dedicate, in tutte quelle situazioni dove non sono disponibili predisposizioni radio standard. Ha tutte le caratteristiche di un top di gamma ALPINE, incluso navigatore e Bluetooth e chiaramente, monitor Touch Screen.










